Una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della storia, Pompei offre un viaggio indietro nel tempo tra le rovine perfettamente conservate dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Il sito archeologico, patrimonio UNESCO, permette di camminare tra strade, ville, templi e teatri della città romana.
Raggiungibile via mare da vari porti della Campania, Capri è una perla del Mediterraneo famosa per la Grotta Azzurra, i Faraglioni e la celebre Piazzetta. Una gita sull'isola offre la possibilità di visitare Anacapri, Villa San Michele e i Giardini di Augusto, oltre a godere di panorami straordinari.
A pochi chilometri da Castellabate si trova Paestum, uno dei siti archeologici più importanti dell'Italia meridionale. Qui si possono ammirare tre magnifici templi dorici dedicati a Nettuno, Hera e Cerere, oltre al Museo Archeologico, che conserva affreschi e reperti di grande valore.
La Certosa di San Lorenzo a Padula è uno dei complessi monastici più grandi d'Europa, con chiostri maestosi, affreschi e ambienti suggestivi. Il sito, Patrimonio UNESCO, rappresenta una testimonianza straordinaria della vita monastica tra il XVII e XVIII secolo.
L'antica città greca di Elea, oggi Velia, ospita resti di grande importanza come la Porta Rosa, il teatro e le terme. Qui nacque la scuola filosofica eleatica con Parmenide e Zenone, rendendo il sito di grande rilevanza culturale.
Il Parco Nazionale del Cilento offre un'infinità di percorsi immersi nella natura, tra montagne, fiumi e boschi. Tra i sentieri più suggestivi si segnalano:
Acciaroli, con il suo pittoresco porto e le acque cristalline, è una località famosa anche per il suo legame con Ernest Hemingway. Il borgo offre un'atmosfera autentica e una cucina tradizionale basata sui prodotti del territorio.
Le località di Palinuro e Marina di Camerota offrono spiagge spettacolari e grotte marine affascinanti, tra cui la Grotta Azzurra e la Grotta del Sangue. Gli amanti del trekking possono esplorare il Sentiero della Molpa e il promontorio di Capo Palinuro.
Queste escursioni permettono di scoprire la bellezza autentica della Campania, tra storia, cultura e natura incontaminata, rendendo Santa Maria di Castellabate un punto di partenza perfetto per esplorare il Cilento e oltre.
A poco più di un'ora da Santa Maria di Castellabate, la Costiera Amalfitana è una delle mete più affascinanti d’Italia. Caratterizzata da borghi pittoreschi arroccati sulla scogliera, offre panorami spettacolari e un’atmosfera unica. Tra le tappe imperdibili:
Un oasi verde che rende il tuo sogggiorno alla Residenza Halesia ancora più piacevole, un'ambiente naturale da vivere, uno spazio in cui immergersi nella bellezza e rilassarsi
SCOPRI
La Residenza Halesia è situata nel Viale Corrado Grande di
Santa Maria di Castellabate (Sa) a 400 metri dal Centro Storico
COME RAGGIUNGERCI