|
Home | Appartamenti | Giardino | Escursioni | Dove Siamo | Come raggiungerci | Contattaci | La Mansarda |
Dove siamo |
Nel giugno 1997 il Parco e stato inserito nella rete delle Riserve della Biosfera del MAB-UNESCO. Di variegata conformazione geologica, il Cilento offre al turista varie possibilità per trascorrere le proprie vacanze, dalle splendide località marine alle avventurose montagne verdi. Ma non è solo la natura a dare spettacolo: il Parco, e le sue immediate vicinanze, offrono testimonianze archeologiche, storiche e monumentali a livello mondiale, a cominciare dai siti archeologici di Paestum e Velia e l'altrettanto famosa Certosa di Padula. Senza dimenticare i tanti borghi storici, Castelli chiese e santuari. Storia e mito vi si confondono continuamente creando quel fascino particolare che da millenni spinge gli uomini a varcare i suoi confini. Qui Ulisse resistette al canto della sirena Leucosia ed Enea, su questi lidi lasciò il fedele amico Palinuro. Giasone vi condusse gli Argonauti, i Greci la scelsero per fondare Poseidonia, il filosofo Zenone la sua scuola di pensiero e in tempi moderni Gian Battista Vico vi compose la Scienza Nuova. Non c'e stato viaggiatore antico o moderno che non abbia subito il fascino misterioso e selvaggio di questa terra! Nei primi anni del secolo XII, a causa di invasioni di briganti e pirati, Costabile Gentilcore, IV Abate della Trinità di Cava, si interessò ai pericoli che la nostra gente correva. Nel 1123 decise di far costruire una grande fortezza: il Castello. I lavori furono ultimati da Beato Simeone, e in onore del fondatore, l'Abate Costabile, il nome del Castello fu "Castellum Domini Abbatis" (Castello dell'Abate). Per la sua particolare ubicazione storica monumentale, diventa tappa obbligata per turisti che amano immergersi in ambienti medioevali. Una via panoramica, aperta al traffico negli anni quaranta, la collega al mare, quindi a Santa Maria, piccolo borgo marinaro diventato oggi meta ambita da turisti di tutto il mondo per le sue spiagge incontaminate. Oggi rappresenta il vero centro dove tra piacevoli passeggiate si possono trovare piccoli e caratteristici negozi, nonché ristoranti dove degustare piatti tipici della dieta meditteranea. |